La festa di un’intera comunità, che si è impegnata e sacrificata per dare nuova vita ad un luogo sacro che ne racconta la storia. Sabato 19 settembre la chiesa della Collegiata di san Giuliano è stata riaperta al culto, dopo che, tre anni fa, era stata chiusa a causa del cattivo stato di conservazione. Nell’occasione, è stato ricollocato sopra l’altare il prezioso Crocifisso ligneo del XIII secolo, fino ad oggi ospitato nella Pinacoteca comunale della cittadina del Cassero. Il rito di dedicazione, preceduto dalla liturgia stazionale nella Chiesa di San Francesco e dalla processione fino alla Collegiata, è stato presieduto dal cardinal Giuseppe Betori, Arcivescovo Metropolita di Firenze. Servizio di Beatrice Bertozzi. Riprese di Michele Francalanci.TSD Notizie del 21 settembre 2015.