Europa

Commissione Ue, linee guida sulla protezione dei minori online

Henna Virkkunen: “Sicurezza massima priorità”

La Commissione europea ha avviato oggi una consultazione pubblica sulla bozza di linee guida per la protezione dei minori online ai sensi del Digital Services Act (Dsa). Con questa iniziativa, la Commissione mira a “creare un ambiente online più sicuro per i minori, supportando le piattaforme online accessibili ai minori per garantire un elevato livello di privacy, sicurezza e protezione”.

Henna Virkkunen, vicepresidente esecutiva per la sovranità tecnologica, la sicurezza e la democrazia, dichiara: “La sicurezza dei minori online è la nostra massima priorità. La bozza di linee guida che pubblichiamo oggi ai sensi del Digital Services Act contribuirà a creare un ambiente online migliore e più sicuro per gli utenti più giovani. L’ampia gamma di misure aiuterà le diverse piattaforme online a proteggere la sicurezza, la privacy e il benessere dei minori”.

La bozza di linee guida copre “un’ampia gamma di misure, tra cui la verifica dell’età dell’utente, il miglioramento delle modalità di raccomandazione dei contenuti agli utenti per ridurre il rischio che i minori siano esposti a contenuti dannosi, l’impostazione predefinita degli account dei minori come privati, le migliori pratiche per la moderazione dei contenuti sicuri per i minori, canali di segnalazione e supporto agli utenti a misura di bambino, nonché indicazioni sulla governance interna delle piattaforme”. La bozza di linee guida è ora aperta al feedback pubblico fino al 10 giugno. La Commissione prevede di adottare le linee guida prima dell’estate 2025.