Pisa

Comune di Pisa, Olt e Arbolia insieme per un’opera di forestazione urbana

Sono state messe a dimora durante il mese di dicembre complessivamente 1.666 piante di differenti specie arboree (pioppi, olmi, platani, frassini, tigli, aceri campestri) e arbustive (biancospini, ligustri, viburni, lentischi). In tutti i casi si tratta di piantine forestali di altezza 0,80 metri che verranno seguite con specifica opera di manutenzione nel loro percorso di crescita. L’area interessata dall’intervento, una fascia di terreno di 22.760 metri quadrati che scorre lungo l’Aurelia all’altezza del negozio Ikea compresa tra il canale “Scolo di Pisa” e la via Aurelia Sud, è stata suddivisa in tre lotti di piantumazioni. La messa a dimora di specie arboree e arbustive in questa area apporta sicuri benefici ecosistemici alla zona, andando a creare una nicchia ecologica in un’area con scarsa presenza di boschi, caratterizzata da insediamenti commerciali e cantieri navali, oltre a creare zone ombreggiate lungo il percorso ciclabile esistente lungo l’Aurelia.Per la scelta delle specie da utilizzate si è tenuto conto, oltreché del vigente Regolamento per la Tutela del Verde Urbano del Comune di Pisa, della capacità delle stesse di assorbire la CO2 e polveri sottili (PM10). Si calcola che a regime, la nuova area verde consentirà di assorbire fino a 149 tonnellate di CO2 in 20 anni e fino a 382 kg di PM10 all’anno. Il progetto di imboschimento urbano è finalizzato alla promozione di azioni concrete per il contrasto ai cambiamenti climatici, il miglioramento della qualità dell’aria e la creazione di aree verdi a beneficio delle comunità cittadina. L’iniziativa prevede la manutenzione del nuovo bosco urbano per i primi due anni a cura di Arbolia e successivamente da parte del Comune.Il nuovo asse verde è stato presentato oggi dall’assessore al verde urbano del Comune di Pisa Raffaele Latrofa, dai due amministratori delegati di OLT, Giovanni Giorgi e Maurizio Zangrandi, dall’agronomo Tiziano Canese in rappresentanza di Arbolia, e dal dirigente dell’Ufficio Verde del Comune di Pisa Fabio Daole.