Vita Chiesa
Conclave: annullati l’anello del pescatore e i sigilli del pontificato
Durante la dodicesima Congregazione è stata letta inoltre una dichiarazione-appello per il cessate il fuoco nelle zone di guerra

Durante la dodicesima Congregazione generale del Collegio dei cardinali, l’ultima prima dell’inizio del conclave, sono stati annullati l’Anello del Pescatore e i sigilli del pontificato di Papa Francesco, con una croce sul simbolo. Lo ha reso noto il direttore della Sala Stampa della Santa Sede, Matteo Bruni, durante il briefing odierno in Sala Stampa vaticana.
Durante l’incontro cardinalizio, è stata letta inoltre una dichiarazione-appello per il cessate il fuoco nelle zone di guerra. Interpellato dai giornalisti in merito al caso del cardinale keniota John Ndje, che ha dichiarato in un’intervista di non essere malato ma di non essere stato convocato per il conclave, Bruni ha ricordato che “i cardinali elettori non hanno bisogno della convocazione per potersi presentare, perché sono ammessi ‘de jure’ al conclave. In alcuni casi, è il decano del Collegio cardinalizio a verificare, tramite la nunziatura, se il cardinale riesce ad arrivare oppure no. In questo caso, c’è stato questo intervento, ed è stato risposto negativamente”.