Mondo
Custodia Terra Santa: padre Ielpo in Siria, Libano e Cipro
Al termine di queste visite, padre Ielpo farà il suo ingresso ufficiale a Gerusalemme come nuovo Custode di Terra Santa il prossimo 21 luglio

In un momento storico segnato da instabilità, tensioni regionali e profonde sofferenze per le comunità cristiane del Medio Oriente, fra Francesco Ielpo, OFM, Custode di Terra Santa, ha compiuto un significativo viaggio in Siria, Libano e Cipro. Lo ha reso noto la Custodia di Terra Santa in un comunicato ufficiale, in cui si sottolinea il valore spirituale e pastorale di questa missione tra le “pietre vive” della fede.
Durante la sua permanenza a Damasco, fra Francesco ha visitato la chiesa di San Elia a Douilaa, ferita da un recente attentato, per offrire conforto e solidarietà ai fedeli colpiti. Ha poi incontrato il Vicario Patriarcale della Chiesa Greco-Ortodossa di Antiochia e di tutto l’Oriente, rinsaldando i legami ecumenici tra le diverse confessioni cristiane. Nella storica zona di Bab Touma, cuore pulsante della cristianità siriana, ha fatto tappa alla chiesa di Sant’Anania, luogo legato alla conversione di San Paolo, prima di presiedere la Celebrazione Eucaristica presso la chiesa latina, rafforzando la comunione con la comunità locale.
In Libano, paese attraversato da una profonda crisi economica e sociale, i frati della Custodia non hanno mai smesso di accompagnare spiritualmente e materialmente i cristiani e le fasce più vulnerabili della popolazione. Anche in questo contesto difficile, la visita del Custode ha rappresentato un gesto concreto di prossimità e incoraggiamento, nel solco della tradizione francescana di fraternità e servizio.
La missione è proseguita a Cipro, terra di antichissima tradizione cristiana e ponte tra oriente e occidente. Qui, fra Francesco ha incontrato le comunità cattoliche e i frati della Custodia presenti sull’isola, visitando le chiese storiche e partecipando a momenti di preghiera condivisa. La presenza francescana a Cipro – si legge nella nota – “continua a rappresentare un ponte tra culture e confessioni cristiane, segno tangibile della missione di pace nel Mediterraneo”.
Questo viaggio tra comunità spesso dimenticate ha rappresentato un preludio al prossimo passo importante per fra Francesco Ielpo: il suo ingresso ufficiale a Gerusalemme come nuovo Custode di Terra Santa, previsto per il 21 luglio 2025. Con questo nuovo inizio, si rinnova l’impegno di otto secoli di presenza francescana nei Luoghi Santi, a servizio del Vangelo e delle persone che abitano questa terra.
“La fedeltà della Custodia di Terra Santa alla sua vocazione di unità e speranza per le comunità cristiane del Medio Oriente – conclude il comunicato – si è resa visibile attraverso questi gesti di fraternità, preghiera e sostegno, compiuti là dove la speranza ha più bisogno di essere alimentata”.