Vescovi Toscani

Dai Vescovi appello alle Misericordie per ritrovare l’unità

Pubblichiamo il testo integrale del comunicato sui lavori della Conferenza episcopale toscana, riunitasi in sessione ordinaria il 7 e 8 febbraio all’Eremo di Lecceto (Fi).

I Vescovi della Toscana si sono riuniti nei giorni 7 e 8 febbraio 2011 per l’Assemblea ordinaria della Conferenza Episcopale Toscana. È stato dato il benvenuto al nuovo Abate di Monte Oliveto Maggiore, Dom Diego Rosa, che per la prima volta partecipava all’incontro e che è stato delegato come membro della Commissione mista Vescovi-Religiosi della Toscana.

– In apertura, il Vescovo di Pistoia Mansueto Bianchi, Vice Presidente della Conferenza Episcopale Toscana, ha riferito in merito ai lavori dell’ultimo Consiglio Permanente della Cei.

– I Vescovi hanno quindi avviato una riflessione sulla presenza e sul ruolo del diaconato permanente nelle diocesi toscane. Attraverso un esame di alcuni dati statistici, è stata fatta una verifica di come questa realtà si è andata strutturando. Accanto ad alcuni punti di criticità, che richiederanno una riflessione più approfondita, sono emersi anche molti aspetti positivi. I Vescovi in particolare hanno espresso la loro riconoscenza per il ministero che molti diaconi svolgono con grande dedizione nelle Chiese della Toscana.

– È stata affrontata anche la questione della formazione al presbiterato, e in particolare della realtà dei Seminari. In Toscana sono presenti diverse tipologie di seminari, con esperienze diversificate. Di fronte a esigenze educative diverse rispetto al passato, i Vescovi hanno riconosciuto l’urgenza di riflettere su come rendere la formazione al presbiterato nella nostra regione più omogenea e sempre più adeguata a ciò che la chiesa e i tempi richiedono. I Vescovi hanno inoltre incontrato il Preside della Facoltà Teologica dell’Italia Centrale, don Stefano Tarocchi, che ha illustrato alcuni dati statistici in vista di una ulteriore riflessione sul ruolo della Facoltà, in particolare in rapporto ai Seminari.

– La Conferenza Episcopale Toscana ha espresso infine il suo sostegno al processo di riunificazione del movimento delle Misericordie. Nel rallegrarsi per i risultati raggiunti in questo percorso, i Vescovi hanno rivolto alle Confraternite l’incoraggiamento a proseguire dando piena attuazione agli accordi attraverso opportuni provvedimenti, al fine di un ritorno alla piena unità.

– Nel corso dell’assemblea, i Vescovi hanno anche incontrato il Presidente della Regione Toscana Enrico Rossi: per i contenuti del colloquio si rimanda al comunicato congiunto precedentemente diffuso: PROTOCOLLO REGIONE-CHIESA TOSCANA PER L’ASSISTENZA AGLI ANZIANI