Toscana

DAL GOVERNO NO ALLA REGIONE PER L’IMPIANTO EOLICO DI POGGIO TRE VESCOVI

(ASCA) – Dal governo arriva il “no” all’impianto eolico di Poggio Tre Vescovi, tra Toscana ed Emilia Romagna. E’ quanto ha decretato la Presidenza del Consiglio dei Ministri con una delibera in cui ha condiviso e fatte proprie le motivazioni con cui avevano già detto no al progetto la Regione Toscana e l’Emilia Romagna oltre che il Ministero per i Beni e le Attività Culturali nell’ambito della Conferenza dei Servizi svoltasi il 14 dicembre scorso. Il progetto, afferma la Regione Toscana, avrebbe previsto la realizzazione di un impianto eolico costituito da 36 aerogeneratori, di cui 14 in Emilia Romagna e il resto in Toscana, di potenza 3,4 MW ciascuno, per una potenza totale di 122,40MW, è stato ritenuto troppo impattante. La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha fatto proprie – si legge nella nota dell’amministrazione regionale – le posizioni delle Regioni confermando che ”il progetto determina impatti rilevanti sul paesaggio, che l’impianto avrebbe impatti negativi significativi sulla flora, sulla vegetazione e sulla fauna e per questi non sono state individuate misure idonee di mitigazione e compensazione anche in considerazione della recente approvazione di un impianto eolico a pochi chilometri di distanza. Inoltre che il progetto può determinare impatti rilevanti anche sull’assetto idrogeologico dei terreni interessati, sia durante la fase di cantiere che a fine lavori”.