Prato

Dalla croce alla vita, al Museo della Badia di Vaiano in mostra il mistero della Resurrezione

Lunedì 10 marzo alle 18 inaugurazione – aperta a tutti – alla presenza del vescovo Giovanni Nerbini

«Dalla croce alla vita. Il mistero della Resurrezione nell’arte contemporanea». È un viaggio nell’arte sacra contemporanea quello proposto dai Musei Diocesani e dal critico d’arte monsignor Giuseppe Billi in occasione della Pasqua. La mostra è allestita al Museo della badia di Vaiano dal 10 marzo al 27 aprile ed è composta da ventidue opere diverse per tecnica e soggetto, che hanno come comune denominatore il tema della Passione e Resurrezione.

L’esposizione può essere letta sia in chiave artistica sia in chiave spirituale e contemplativa, poiché le opere invitano a riflettere attraverso le sembianze del volto di Cristo nella sua forma rigata e rugata dal dolore sul cammino verso la salvezza. Si tratta di un itinerario, come dicono i Vangeli, sia storico che geografico, attraverso i luoghi della vita e della morte di Cristo.

La mostra «Dalla croce alla vita» si compone di una selezione di opere scelte dalla collezione privata Shalom G.B. tra cui emergono artisti contemporanei quali Furlani, Carena, Cavallarin, Carnà, Vagnetti e Pardini.

L’inaugurazione. «Dalla croce alla vita. Il mistero della Resurrezione nell’arte contemporanea» si apre lunedì 10 marzo alle ore 18, alla presenza del vescovo Giovanni Nerbini. Tutti possono partecipare. La mostra (e anche il museo) è visitabile a ingresso libero il sabato e la domenica dalle 15 alle 18 e ha il patrocinio del Comune di Vaiano.

Sono già in programma tre viste guidate prenotabili fin da adesso, la prima è per domenica 30 marzo, la seconda è domenica 13 aprile e l’ultimo appuntamento è per domenica 27 aprile. L’orario di inizio è alle 16,30. Per informazioni e prenotazioni chiamare il numero 0574-29339 o scrivere una email a museobadia@diocesiprato.it.