Un vero e proprio viaggio nel tempo: dai leggendari faraoni ai geni della pittura del Novecento. Taglio del nastro per la 53esima edizione di Cortonantiquaria, che torna ad animare l’antica polis etrusca con un percorso espositivo che si sviluppa nelle due prestigiose location di Palazzo Vagnotti e Palazzo Casali, situati nel cuore della cittadina medievale.40 espositori provenienti da tutta Italia compongono un iter antiquariale variegato, capace di spaziare tra dipinti di alta epoca, quadrerie ottocentesche, argenti bronzi e molto altro ancora.Tra le mostre collaterali, spazio anche agli eventi interamente dedicati alla scoperta della cultura egizia, dalla storia antica alla contemporaneità. Dall’esposizione “Antiche tracce d’Egitto a Cortona” fino all’evento parallelo dedicato al design.L’esposizione sarà visitabile fino al 6 settembre.Servizio di Riccardo Ciccarelli, riprese di Magdalena Urlik, intervista a Susanna Milani – direttrice Cortonantiquaria.TSD Notizie del 21 agosto 2015