Europa

Eurostat: 97% dei giovani Ue utilizza Internet quotidianamente

Uso dei social: record in Repubblica Ceca

Nel 2024, il 97% delle persone nell’Ue di età compresa tra 16 e 29 anni ha dichiarato di utilizzare Internet quotidianamente, rispetto all’88% della popolazione totale, con una differenza di 9 punti percentuali. Lo rivela una indagine diffusa oggi da Eurostat. “Questo divario si è costantemente ridotto nell’ultimo decennio. Nel 2014, l’87% dei giovani utilizzava Internet quotidianamente, mentre la quota sulla popolazione totale era del 63% (un divario di 24 punti)”.

In tutti i Paesi dell’Ue “i giovani erano molto più propensi a partecipare ad attività sui social network rispetto alla popolazione totale. Creare un profilo utente e pubblicare messaggi o attività correlate era una pratica diffusa per l’88% dei giovani di età compresa tra 16 e 29 anni, rispetto al 65% della popolazione totale”, prosegue Eurostat. “La quota più alta di giovani di età compresa tra 16 e 29 anni che ha partecipato ad attività sui social network è stata riscontrata nella Repubblica Ceca (99%), davanti a Cipro e Grecia (entrambi al 98%). Nel frattempo, Francia (70%, dati del 2023), Italia (80%) e Germania, Slovacchia e Bulgaria (tutte all’84%) hanno registrato le quote più basse”.