Italia

FAMIGLIA: FORUM, CONTRO EFFETTI CRISI URGE “FATTORE FAMIGLIA” E RIFORMA ISEE

l Consiglio direttivo del Forum delle associazioni familiari, riunito oggi a Roma, ha raccolto la voce che si leva con sempre maggiore urgenza dalle famiglie e dal popolo delle 50 associazioni che le rappresentano. “La crisi – si legge in una nota diffusa al termine dei lavori – sta mettendo in ginocchio le famiglie e facendo precipitare molte di esse sotto il livello di povertà; la manovra finora approvata è fortemente insoddisfacente”. Per questo, all’approssimarsi della data fissata per la presentazione della seconda parte della manovra, quella destinata allo sviluppo, “le famiglie tornano a far sentire il proprio appello perché negli interventi economici si torni a respirare aria di equità e di giustizia. Perché ad una manovra fatta di tagli indiscriminati si sostituisca una riforma del fisco nazionale (con l’introduzione del FattoreFamiglia) e del sistema tariffario locale (con la modifica dell’Isee). Due elementi che oltre a riconoscere la funzione sociale delle famiglie consentirebbero un concreto rilancio dell’economia e del sistema Italia”. Constatando che “già alcune associazioni sono scese in piazza, tra queste Famiglie numerose (di cui condividiamo e sosteniamo le ragioni della protesta) che hanno manifestato senza trovare alcuna udienza e che per questo sono costrette a tornare in piazza il prossimo 12 ottobre”, il Forum si chiede “cosa devono fare ancora le famiglie italiane per essere ascoltate”. Di qui l’ipotesi di “una mobilitazione di tutte le famiglie e delle associazioni che le rappresentano”. “Al presidente Napolitano, al quale sono state consegnate il milione e mezzo di firme di italiani raccolte dal Forum negli anni scorsi a sostegno di un fisco a misura di famiglia, affidiamo questo desiderio di giustizia ed equità”. “Un appello che”, conclude il Forum, “il massimo garante delle Istituzioni non potrà non accogliere e condividere”. (Sir)