Pisa

Festa in casa di Toscana Oggi, Miriam e Vincenzo sposi nell’anniversario della “Laudato Si'”

Gli sposi sono anche due collaboratori dell'edizione pisana del settimanale e, in particolare, della rubrica «Semi di Laudato Si’». La cerimonia questo pomeriggio nella chiesa di San Michele arcangelo a Supersano, in provincia di Lecce.

Miriam Resta-Corrado e Vincenzo De Rasis

Festa in casa (anche) di Toscana Oggi. Miriam Resta Corrado, 30 anni, collaboratrice del tavolo tecnico della Conferenza episcopale italiana per le comunità energetiche e animatrice di comunità del «Progetto Policoro», e Vincenzo de Rasis, 25 anni, insegnante di religione, si uniranno in matrimonio questo pomeriggio (venerdì 24 maggio) nella chiesa di San Michele arcangelo a Supersano, in provincia di Lecce.

Miriam e Vincenzo sono anche due collaboratori del nostro settimanale e, in particolare, della rubrica «Semi di Laudato Si’». Si sono conosciuti facendo volontariato con i Giovani per la pace nella Comunità di Sant’Egidio. La scelta della data non è casuale: unisce una festa mariana – la festa di santa Maria ausiliatrice – con il compleanno di papà di lei, Michele. E, soprattutto, con l’anniversario della enciclica «Laudato Si’» che, peraltro, è stata tema di laurea per Miriam.

E anche il matrimonio sarà nel segno della «Laudato Si’»: come regalo di nozze, la coppia ha chiesto materiale di seconda mano. E di seconda mano è pure l’abito della sposa. Le fedi sono state create con metallo proveniente da una filiera etica con certificazione Fairmined. Attenzione a chi è meno fortunato: qualche giorno dopo il matrimonio organizzeranno un pranzo nella mensa Caritas della diocesi di Ugento Santa Maria di Leuca.

Nonostante i 953 km di distanza, tutta la famiglia di Toscana Oggi accompagna Miriam e Vincenzo in questo passo decisivo per la loro vita, coprendola di preghiere e coccole.