Massa Carrara - Pontremoli

Festival biblico 2025: “Una porta aperta nel cielo…”

Gli incontri dal 27 al 30 agosto a Carrara e Pontremoli

Si intitola “Una porta aperta nel cielo…la nostra Chiesa legge l’Apocalisse” l’edizione 2025 del Festival biblico, l’iniziativa avviata già dal 2023 che ha iniziato un nuovo percorso per mantenere al centro la Parola di Dio e allargare l’orizzonte aperto dalla “tre giorni biblica”.

Il Festival biblico si terrà dal 27 al 30 agosto 2025.
Si comincia con un evento di forte richiamo e che già si preannuncia come una occasione unica nel suo genere, la lettura immersiva del libro dell’Apocalisse, testo di riferimento scelto dal vescovo Mario per l’anno pastorale 2025/26, che avverrà in un contesto particolare: l’anfiteatro naturale costituito dalla cava museo Danesi in località Fantiscritti, gentilmente concessa dalla proprietà.  Questa apertura del Festival Biblico, a cui parteciperà anche il vescovo Mario, si terrà mercoledì 27 agosto alle ore 21:.
Si prosegue la sera successiva giovedì 28 agosto alle ore 21 ad Avenza, presso il giardino di Casa Pellini, all’ombra della Torre di Castruccio, con il consueto incontro che mette in comunicazione l’arte e la fede, dal titolo “Ed ecco vidi”.
Venerdì 29 agosto, il Festival si sposta in Lunigiana, a Pontremoli presso la chiesa dell’ex convento dei Cappuccini, quando alle ore 21 ci sarà una serata dedicata alle testimonianze, intitolata “Chi ha orecchi, ascolti”.
Infine, la giornata conclusiva del festival, sarà sabato 30 agosto sempre a Pontremoli per una giornata di studio presso i locali dell’episcopio e si concluderà alle ore 18 con la messa nella Concattedrale celebrata dal vescovo.
La partecipazione al Festival avverrà solo tramite iscrizione, essendo gli incontri a numero chiuso
E’ possibile procedere con l’iscrizione al festival, entro e non oltre domenica 24 agostocliccando sul form
Presso la Segreteria pastorale, previa richiesta, è possibile avere copie della locandina per le parrocchie