Cultura & Società

Festival del Maggio: concerto sinfonico corale diretto da Daniele Gatti

L'appuntamento è per domani, domenica 11 maggio alle ore 20, sala Mehta. Il concerto sarà trasmesso in diretta su Rai Radio 3

Dopo il grande successo dei concerti del Ciclo Brahms dello scorso autunno, che hanno segnato i suoi ultimi impegni nelle vesti di direttore principale del Teatro, il maestro Daniele Gatti torna alla guida dell’Orchestra e del Coro del Maggio per un nuovo appuntamento sinfonico nell’ambito dell’87º Festival del Maggio. Ksenia Dudnikova – fra i protagonisti dell’Adriana Lecouvreur inaugurale dell’83ª edizione del Festival – è la voce solista della serata. Il maestro del Coro del Maggio è Lorenzo Fratini.

Il programma del concerto è composto dalle musiche di Igor Stravinskij e Sergej Prokof’ev di cui il maestro Gatti è fra i più autorevoli interpreti a livello internazionale.

In apertura la “Sinfonia in do” di Igor Stravinskij, la cui composizione impegnò l’autore nel corso di quasi due anni: i primi due movimenti videro la luce in Francia, rispettivamente nell’autunno del 1938 e nell’estate del 1939 – in un periodo buio della vita del compositore che nel giro di pochi mesi perse la figlia, la moglie e la madre – ma fu conclusa solo l’anno seguente in America, dove il musicista realizzò il terzo e il quarto movimento.

Chiude la serata sinfonica Aleksandr Nevskij op. 78 di Sergej Prokof’ev: nel 1938 il compositore ricevette l’incarico di scrivere la colonna sonora di “Alexander Nevskij” del grande regista Sergej Ejzentejn, un film dedicato alle gesta dell’eroe medioevale che aveva guidato il popolo russo in numerose battaglie. L’anno dopo il compositore decise di estrapolare dalla colonna sonora una Cantata per mezzosoprano, coro e orchestra in cui riassume in maniera concisa la vicenda ma senza sacrificarne la narrazione.