Vita Chiesa

Francescani toscani in preghiera per la pace in Terra Santa

Fra Matteo Brena dà avvio all'invocazione per la pace in Terra Santa del 23 maggio 2021

A seguito dei sanguinosi eventi del 7 ottobre che hanno dato il via a una nuova ondata di violenza nella terra di Israele e Palestina, il Commissariato di Terra Santa della Toscana e la Gioventù Francescana di Firenze accolgono l’invito del Patriarca e degli Ordinari delle Chiese di Gerusalemme e della Presidenza della Cei a vivere una giornata di preghiera, digiuno e astinenza per la pace per martedì 17 ottobre. 

«Nuovamente – scrive fra Matteo Brena, commissario di Terra Santa per la Toscana – la “nostra casa” che amiamo definire Terra Santa, è stata sconvolta dalla violenza e dall’odio ed è proprio per questo che ci sentiamo più coinvolti rispetto ad altre situazioni. Nel momento del dolore e nella tentazione della vendetta è necessario quindi farmaci, come credenti per metterci in ascolto del Dio della vita per poi essere capaci di condividere visioni di pace e di futuro».

Vista la gravità della situazione giovedì 19 ottobre alle ore 21 presso la Chiesa di San Salvatore al Monte alle Croci a Firenze ci sarà un ulteriore momento di preghiera animato dalla gioventù francescana. Questa volta sarà una adorazione della croce per continuare a chiedere il dono della pace e nella preghiera abbracciare tutti coloro che in questi giorni sono nella sofferenza e nello smarrimento. 

Nel 2021 i francescani avevano già promosso, al convento di Monte alle Croci, un momento di dialogo interreligioso con cristiani, ebrei e musulmani per invocare insieme la pace.