Vita Chiesa

Fumata bianca, alle 18,08 c’è il nuovo Papa

È arrivata la fumata bianca che indica l'elezione del nuovo Papa. Attesa per sapere il nome

Alle 18,08 è arrivata la fumata bianca che indica l’elezione del nuovo Papa. Campane a festa in piazza San Pietro, migliaia di fedeli in festa. Adesso si aspetta l’annuncio del nome. L’elezione è avvenuta al quarto scrutinio, come fu per Ratzinger nel 2005.

Dopo l’elezione, il nuovo Pontefice si reca nella cosiddetta “Stanza delle lacrime” per indossare le vesti papali e torna nella Sistina, dove si svolge un’altra piccola cerimonia con una preghiera, la lettura di un passo del Vangelo tipicamente legato al ministero petrino e una preghiera in cui partecipano il primo dell’Ordine dei diaconi, il primo dell’Ordine dei presbiteri e il primo dell’Ordine dei vescovi. Successivamente si compie l’atto di ossequio e di obbedienza dei cardinali al nuovo Papa, sempre nella Sistina. Il Pontefice, appena eletto, mentre esce dalla Cappella Sistina dopo l’atto di omaggio dei cardinali per andare alla Loggia, passa attraverso la Cappella Paolina e fa una breve preghiera personale e silenziosa davanti al Santissimo Sacramento, una novità introdotta nello scorso conclave. Poi riprende il cammino e, dopo l’“Habemus Papam” e l’annuncio del nome da parte del cardinale protodiacono Dominique Mamberti, si affaccerà alla Loggia delle Benedizioni per dare alla folla in piazza San Pietro il suo saluto e impartire la prima benedizione “Urbi et Orbi”.