Firenze

Giubileo dei giovani: dalla diocesi di Firenze 320 ragazzi a Roma

con loro ci sarà anche l'Arcivescovo, mons. Gherardo Gambelli

I giovani di San Piero a Sieve diretti al Giubileo dei giovani a piedi

Saranno 320 i ragazzi della diocesi di Firenze, insieme ad una quindicina di sacerdoti e religiosi come accompagnatori, che parteciperanno dal 28 luglio al 3 agosto al Giubileo dei Giovani, un appuntamento straordinario che vedrà migliaia di giovani di tutto il mondo riunirsi a Roma per vivere insieme una settimana di fede, preghiera e incontro in comunione con Papa Leone XIV.

Una trentina di ragazzi della parrocchia di San Piero a Sieve e alcuni di quella di Scarperia sono già partiti pochi giorni fa zaino in spalla per raggiungere a piedi Roma lungo la Via Francigena e riunirsi poi con gli altri, tutti i giovani fiorentini saranno ospitati nella parrocchia romana di Santa Galla.

L’Arcivescovo, Gherardo Gambelli parteciperà con i ragazzi della diocesi a questa intensa settimana che sarà scandita da diversi appuntamenti: celebrazioni liturgiche, catechesi sui temi della vocazione, del perdono, del dialogo e della speranza, momenti di riflessione e di ascolto.

Lunedì 28 luglio i ragazzi fiorentini vivranno un momento di incontro con i coetanei della  parrocchia di santa Galla dove saranno ospitati. Martedì 29 luglio la mattina si aprirà con la catechesi introduttiva ai giorni del Giubileo “Per merito o per amore? Il Giubileo e la mia vita” tenuta da p. Maurizio Botta, e alle 19 ci sarà la Messa di benvenuto in piazza San Pietro.

Mercoledì 30 luglio al mattino catechesi giubilare “12 parole per dire speranza – Il riscatto di chi ha sbagliato” con la testimonianza di don Claudio Burgio, cappellano del carcere Beccaria di Milano e l’intervento del vescovo Gambelli, mentre nel pomeriggio la catechesi sul tema della vocazione “Capaci di Dio” sarà tenuta da padre Gabriele Pedicino, priore degli agostiniani d’Italia.

Il giorno dopo, giovedì 31 luglio, è in programma la catechesi “12 parole per dire speranza – Coscienza e fede” con mons. Cesar Essayan, Vicario apostolico di Beirut dei Latini, e le testimonianze di due ragazze libanesi del Consiglio dei giovani del Mediterraneo; nel pomeriggio i ragazzi della diocesi di Firenze saranno in piazza San Pietro per l’evento “Tu sei Pietro. Confessio fidei con i giovani italiani”.

Venerdì 1 agosto la mattina ci sarà la catechesi “Riparare il futuro-Il perdono di Dio libera la storia” tenuta da don Francesco Vermigli e don Bledar Xhuli con l’intervento del vescovo Gambelli, mentre nel pomeriggio i giovani fiorentini attraverseranno la Porta Santa della basilica di Santa Maria Maggiore, per poi partecipare alla Via Crucis organizzata dalla Pastorale giovanile regionale nel giardino dei Padri Passionisti al Celio. I giorni di sabato 2 e domenica 3 agosto saranno tutti dedicati all’incontro con Papa Leone a Tor Vergata, alla veglia del sabato e alla messa conclusiva di domenica mattina.

L’organizzazione e il programma del Giubileo dei Giovani per i ragazzi fiorentini sono stati promossi dal Centro di pastorale giovanile dell’Arcidiocesi di Firenze.