Vita Chiesa

GMG MADRID: ROMA, DOMENICA UNA DELEGAZIONE SPAGNOLA RICEVE LA CROCE E L’ICONA

Oltre cinquemila giovani dell’arcidiocesi di Madrid, accompagnati dal card. Antonio Maria Rouco Varela, il 5 aprile, Domenica delle Palme, accoglieranno la Croce e l’icona delle Giornate mondiali della gioventù, nel corso della celebrazione eucaristica presieduta da Benedetto XVI in piazza San Pietro. L’arcivescovo di Madrid sarà affiancato dai vescovi ausiliari mons. César Franco e mons. Juan Antonio Martínez Camino, dal Consiglio episcopale e dal delegato per la Gioventù. È inoltre prevista la presenza di giovani delle diocesi di Alaca de Hernares e Getafe con i loro rispettivi vescovi. I pellegrini madrileni arrivano oggi a Roma. Alle ore 20 è prevista la celebrazione di una messa officiata dal card. Rouco Varela nella chiesa di San Lorenzo in Damaso. Nella giornata di domani, di mattina, i pellegrini parteciperanno ad una messa a San Giovanni in Laterano; di pomeriggio, nella basilica di Santa Croce in Gerusalemme è celebreranno il Sacramento della Riconciliazione. Domenica 5 parteciperanno dunque alla messa solenne che Benedetto XVI celebrerà in piazza San Pietro e durante la quale la diocesi di Madrid riceverà la Croce e l’icona delle Gmg.Per lunedì 6 aprile è prevista, di mattina, un’udienza ai pellegrini spagnoli del Santo Padre. Nello stesso giorno, di pomeriggio, i giovani parteciperanno alla messa nella basilica di San Paolo fuori le Mura. La Croce delle Giornate mondiali della gioventù giungerà a Madrid la prossima settimana. La cerimonia di accoglienza ufficiale avrà luogo il 10 aprile, Venerdì Santo, nella cornice della celebrazione della Passione del Signore, che sarà presieduta dal card. Rouco Varela nella cattedrale dell’Almudena, a partire dalle ore 17. Al termine della celebrazione, la Croce, accompagnata dal cardinale, sarà portata dai giovani lungo alcune strade del centro di Madrid (via Bailén, Mayor, Puerta del Sol e parte di corso San Jerónimo) e fino alla piazza di Canalejas, dove s’incontrerà con l’immagine di Gesù di Medinaceli, nella cui processione s’inserirà.Sir