Toscana
Immigrati, l’integrazione va in rete

«Sono numerosi anche in Toscana sottolinea il vicepresidente ed assessore alle politiche sociali, Angelo Passaleva gli immigrati che affollano gli Internet point delle città: navigano sulle pagine dei giornali del proprio paese, per mantenere un contatto diretto con la nazione che hanno lasciato, si scambiano e-mail e foto con familiari ed amici». «Ma questo sito aggiunge potrà diventare uno strumento utile anche per chi non è partito da lontano e vuole solo conoscere meglio questi nostri concittadini, sfatando più di un luogo comune». «Questo sito spiega Gianni Salvatori, segretario regionale della Cisl vuole rappresentare uno sforzo della Cisl Toscana, che conta tra i suoi iscritti migliaia di immigrati, per trovare nuove modalità di comunicazione: uno strumento in più di cui gli immigrati potranno disporre per affrontare e risolvere le tante problematiche a cui ogni giorno vanno incontro». «Il nostro sindacato conclude è convinto che gli immigrati non siano soltanto una risorsa necessaria per la nostra economia, ma anche persone che hanno diritti e doveri nei confronti dello Stato e delle sue articolazioni. Per questo pensiamo che siano maturi i tempi per un dibattito che possa portare a riconoscere loro il diritto di voto nelle amministrative».