Toscana

INCIDENTI SUL LAVORO, CADE DAL TETTO IN LUCCHESIA, OPERAIO MORTO; ROSSI: SULLA SICUREZZA RESTA MOLTO DA FARE

«Un altro morto sul lavoro, purtroppo una conferma di quanto ancora resta da fare nonostante gli sforzi, e anche qualche risultato raggiunto». L’assessore al diritto alla salute Enrico Rossi commenta la morte di German Gerardo Carrasco Huanan, l’operaio di origine peruviana precipitato con un volo di sette metri dal tetto di un oleificio a Sant’Alessio, in Lucchesia, dove lavorava per sostituire la copertura per conto di una ditta esterna.Il primo pensiero dell’assessore Rossi va alla famiglia: «Esprimo tutto il mio cordoglio e mi unisco al dolore dei familiari. Quest’uomo è venuto dall’altra sponda dell’Oceano per cercare una vita migliore, e invece ha trovato la morte. Ogni morte è difficile da accettare – aggiunge – Ancora di più quando si verifica sui luoghi di lavoro. Il lavoro deve essere un modo con cui ci si guadagna la vita, e invece qualche volta, come nel caso di questo operaio peruviano, diventa un modo per perderla».Il lavoro in quota è la prima causa di infortunio nel settore delle costruzioni, pari a quasi il 60% di tutti gli infortuni mortali. Per questo la Regione Toscana ha lanciato di recente la campagna di comunicazione ‘Sicuro non cado’, rivolta a datori di lavoro e lavoratori, con una guida in più lingue che informa sui rischi e fornisce indicazioni tecniche su come evitarli. (cs-Lucia Zambelli)