Lucca

Incontro con Padre Raniero Cantalamessa: venerdì 15 marzo in cattedrale

Il titolo della riflessione che proporrà padre Raniero Cantalamessa è «”Il regno di Dio è vicino: convertitevi e credete al Vangelo”: come vivere in profondità l’Anno della Fede». Si tratta del terzo ed ultimo incontro che la diocesi propone in questi mesi sul tema della «ricezionione del concilio ecumenico vaticano secondo nell’Anno della Fede».

L’appuntamento è fissato nella Cattedrale di S. Martino alle ore 21 di venerdì 15 marzo.All’inizio della serata si terrà un momento di preghiera guidato da mons. Italo Castellani cui seguirà l’intervento canoro di Andrea Bocelli, amico di Lucca ed anche di Padre Raniero Catalamessa, con il quale si sta accordando per eseguire due canti in tema con la proposta spirituale della serata. Terminerà Catalamessa, appunto, con la sua rilflessione.

L’invito a partecipare è rivolto a tutti, indistintamente, clero, religiosi e fedeli laici.

Padre Cantalamessa è nato a Colli del Tronto (AP) il 22 Luglio 1934. Ordinato sacerdote nel 1958, si è laureato in Teologia a Friburgo, Svizzera, e in Lettere classiche all’Università Cattolica di Milano. Nel 1979 ha lasciato l’insegnamento per dedicarsi a tempo pieno al ministero della Parola. È stato nominato da Giovanni Paolo II Predicatore della Casa Pontificia nel 1980 e confermato in tale carica da Benedetto XVI nel 2005. È noto al grande pubblico avendo condotto, per oltre un decennio fino al 2009, la trasmissione «Le ragioni della speranza» ogni sabato su Raiuno.

Ricordiamo infine che i precedenti incontri proposti sul tema della «ricezionione del concilio ecumenico vaticano secondo nell’Anno della Fede», si sono svolti nel gennaio scorso: uno con il teologo Marco Vergottini e l’altro con il vescovo Luigi Bettazzi, di entrambe è possibile rivedere e riascoltare gli interventi.