Toscana

IRAQ, ANCORA UNA GIORNATA DI VIOLENZE; UCCISO PRESIDE FACOLTA’ ECONOMIA DI BAGHDAD CON SUA FAMIGLIA

Ancora decine di vittime e feriti oggi in attentati a Baghdad e in altre località del paese. Nella capitale, il presidente della facoltà universitaria di economia, Jassim Mohammed al Zahri, sua moglie e suo figlio sono stati assassinati da ignoti che hanno crivellato di colpi la loro auto mentre uscivano da un cancello secondario dell’università.

Nelle stesse ore, tre poliziotti sono stati uccisi nel centro della città in un attacco contro la loro pattuglia e una bomba nascosta in un mercato del quartiere di Nuova Baghdad, nella periferia sud della capitale, è deflagrata causando un morto e 22 feriti.

Un altro attentato in un mercato alimentare è avvenuto nella cittadina di Mahmudiya, 20 chilometri a sud di Baghdad, riferisce l’agenzia italiana ‘Ansa’, causando quattro morti e due feriti.

Al bilancio vanno aggiunti altre 12 vittime, tra cui tre poliziotti, uccisi in diversi attacchi e attentati nella regione di Baquba, secondo fonti della polizia locale citate dall’agenzia ‘France Press’.

Nelle ultime 24 ore, inoltre, sono stati ritrovati 35 cadaveri, alcuni con segni di tortura, nei due principali quartieri della capitale irachena, Russafa e Karakh. A Kirkuk un poliziotto e un farmacista sono stati uccisi in due aggressioni separate.

La grave situazione di sicurezza nel paese è stato uno degli argomenti toccato dal presidente iracheno Jajal Talebani in visita oggi a Parigi, dove incontrerà il suo omologo francese Jaques Chirac. Secondo Talebani un ritiro in breve tempo delle truppe straniere in Iraq non sarebbe augurabile: “Personalmente credo che due o tre anni potrebbero essere sufficienti per ricostruire le nostre forze e dire ai nostri amici: addio e grazie” ha detto. Misna