È stato inaugurato il nuovo Anno Accademico dell’Istituto Superiore di Scienze Religiose “Beato Gregorio X” di Arezzo. Dopo la Messa presieduta dall’arcivescovo Riccardo Fontana nella chiesa di San Michele, Centro di pastorale giovanile della Diocesi, il professor Enrico Menestò, presidente della Fondazione CISAM, Centro Italiano di Studi sull’Alto Medioevo, e ordinario di Letteratura latina medievale presso l’Università di Perugia, ha tenuto una Lectio Magistralis sul tema “La novità di Francesco d’Assisi nella Christianitas Medievale”.L’inaugurazione dell’Anno Accademico è stata anche occasione per presentare il ciclo di conferenze dedicate alla figura di Papa Gregorio X. Nel 2014 ricorre infatti il III Centenario dalla sua beatificazione. Per l’occasione è previsto un ricco calendario di celebrazioni ed eventi. Decine di studiosi verranno ad Arezzo per illustrare l’opera di questo Papa che ha lasciato un segno profondo nella Chiesa e che morendo ad Arezzo di ritorno dal Concilio di Lione donò i fondi necessari perché si costruisse una Cattedrale vicino alla gente.Cuore delle celebrazioni che prenderanno il via il 10 gennaio, giorno della memoria liturgica del beato Gregorio X, sarà un convegno internazionale che si svolgerà ad Arezzo nel mese di maggio del 2014.Servizio di Riccardo Ciccarelli,riprese di Gianni Vukaj.Interviste a Donatella Pagliacci – direttrice Issr “Beato Gregorio X” e Enrico Menestò – presidente Fondazione CISAM.