Chiesa Italiana

La Chiesa per la scuola. L’incontro con Papa Francesco in 100 secondi

Tornare tra i banchi, con il cielo e il sole al posto del soffitto. Tutti insieme, senza etichette o distinzioni perché la scuola pubblica è statale e paritaria. Piazza San Pietro, il 10 maggio, è stata una grande aula in festa, abitata da tre generazioni: studenti, insegnanti, genitori. Non era mai accaduto che il mondo dell’educazione al completo si radunasse intorno al Papa. E Francesco non ha deluso le attese. “Questo incontro è molto buono, un grande incontro della scuola italiana, tutta la scuola”, ha esordito. “Si vede che questa manifestazione non è contro, è per”, ha esclamato quasi rivolgendosi a ciascuno dei presenti: “Non è un lamento, è una festa! Una festa per la scuola. Sappiamo bene che ci sono problemi e cose che non vanno. Ma voi siete qui, noi siamo qui perché amiamo la scuola”. “Per favore, non lasciamoci rubare l’amore per la scuola!”, il suo appello di congedo.