Vita Chiesa
La mappa dell’ecumenismo in Toscana

Al tempo stesso il mutato clima ecumenico, con la comparsa di nuovi soggetti e di nuove tematiche, non si può semplicemente ricondurre al fenomeno migratorio, poiché il dialogo ecumenico in Italia risente inevitabilmente della situazione più generale, nella quale la Chiesa cattolica gioca un ruolo non secondario nella promozione di un dialogo teologico tra le tradizioni cristiane, secondo un modello che parte dal dialogo per sottoscrivere una dichiarazione comune. Si ha quindi un processo di dialogo tra le Chiese e nelle Chiese, che va avanti, pur tra mille difficoltà, nella prospettiva di un recupero della pluralità delle tradizioni alla luce di un cammino comune da costruire, talvolta con pazienza, spesso con grande attenzione.
In questo contesto, in continuo movimento, sono almeno tre gli elementi sui quali, anche osservando semplicemente la Toscana, è necessario soffermarsi per la loro importanza: il mondo ortodosso, la Chiesa avventista, l’universo pentecostale.