TSD Arezzo

La Santa Margherita rubata dai nazisti è tornata a Cortona

Un volto angelico, con le mani giunte in segno di preghiera rivolte verso un Gesù bambino. Un segno di purezza riemerso quasi per caso da un passato turbolento, in una soffitta della città tedesca di Friburgo. È la tela raffigurante Santa Margherita, sottratta 70 anni fa da un soldato tedesco in ritirata e restituita alla Città di Cortona.E’ stato un erede del militare a scoprire la tela e a contattare tramite un amico italiano i carabinieri.

Tra le prime ipotesi fatte dagli studiosi , quella secondo la quale il quadro potrebbe essere stato sottratto dall’antica Pieve di Sant’Eusebio e risalirebbe al XVII secolo. In attesa di ulteriori accertamenti, l’opera sarà conservata nel Museo diocesano di Cortona

Servizio di: Lorenzo Canali; Interviste a: Lanfranco Disibio – Comando tutela patrimonio culturale; Albano Ricci – ass. comune di Cortona; Riccardo Fontana – arcivescovo