Papa Leone XIV

Leone XIV: il 17 agosto a Castel Gandolfo pranzo con i poveri, gesto concreto di carità evangelica

Lo ha annunciato il card. Fabio Baggio, direttore generale di Borgo Laudato si’

Papa Leone a Castel Gandolfo (Foto Agensir)

“L’amore per l’Eucaristia si traduce nella capacità di riconoscere e servire chi vive ai margini. La mensa del Signore ci spinge ad incontrare le periferie del mondo, dove abitano povertà, solitudine, esclusione. È lì, nel volto di chi chiede ascolto e dignità, che incontriamo davvero il volto di Cristo”. Con queste parole il card. Fabio Baggio, direttore generale di Borgo Laudato si’, presenta il pranzo che Papa Leone XIV condividerà domenica, 17 agosto, con i poveri della diocesi di Albano nei Giardini delle Ville Pontificie di Castel Gandolfo. Le pietanze saranno preparate da ristoratori locali e servite da volontari della Caritas diocesana e da operatori di Borgo Laudato si’. Dopo la prima Messa per la Custodia del Creato il 9 luglio, il Pontefice torna così per un gesto – profondamente evangelico –, ispirato all’Ultima Cena e radicato nella Dottrina sociale della Chiesa. Come sottolinea mons. Vincenzo Viva, vescovo di Albano, “è solo dall’Eucaristia che nasce il nostro desiderio di servire. È solo nel servizio che l’Eucaristia diventa pienamente viva”. Il pranzo segna una tappa del progetto voluto da papa Francesco per unire ecologia integrale e giustizia sociale: “L’ospitalità evangelica comincia dai poveri – afferma don Manuel Dorantes – prima dei discorsi, prima delle inaugurazioni, c’è l’abbraccio di Cristo che si fa cibo e condivisione concreta”.