Papa Leone XIV
Leone XIV: “Visitate gli anziani soli, sono presenza di Cristo”
In occasione della V Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani (27 luglio 2025), il messaggio di Papa Leone XIV che invita a riscoprire il valore della speranza nella vecchiaia e a combattere solitudine e abbandono

Nel messaggio per la V Giornata Mondiale dei Nonni e degli Anziani, che si celebrerà domenica 27 luglio 2025, Papa Leone XIV invita la Chiesa e la società a riscoprire la speranza come dono prezioso degli anziani, e a riconoscere nella loro presenza un tesoro di fede, saggezza e amore. Il tema scelto è: “Beato chi non ha perduto la sua speranza” (Sir 14,2).
Nel testo, reso noto oggi, il Papa rilancia con forza l’appello contro l’indifferenza verso gli anziani: “La speranza è fonte di gioia a ogni età. La vecchiaia non è un tempo di attesa passiva, ma una stagione di grazia”, scrive. E aggiunge: “Visitare un anziano è un modo per incontrare Gesù”.
In occasione del Giubileo, chi non potrà partecipare fisicamente al pellegrinaggio a Roma potrà ricevere l’indulgenza giubilare visitando per un tempo congruo un anziano solo, come gesto concreto di amore e prossimità.
Il Pontefice invita parrocchie, associazioni e comunità a diventare protagoniste di una “rivoluzione della gratitudine e della cura”, realizzando reti di sostegno, preghiera e compagnia per chi rischia di essere dimenticato.
“Se anche il nostro uomo esteriore si va disfacendo – scrive il Papa citando San Paolo – quello interiore si rinnova di giorno in giorno. Tutti, sempre, possiamo amare e pregare.” Una speranza che non delude, anche nella fragilità, e che trasforma la vita degli anziani in “segni luminosi del Vangelo”.