Lucca

Lucca festeggia i 150 anni della Beata Maria Domenica Brun Barbantini

Lucca si appresta a vivere il culmine dei festeggiamenti per i 150 anni dalla morte di una sua amatissima figlia: la Beata Maria Domenica Brun Barbantini (Lucca, 17 gennaio 1789 – 22 maggio 1868), vedova, madre, colpita anche dal lutto per la perdita dell’unico figlio, nel 1829 fondò la prima comunità delle Ministre degli Infermi di San Camillo (a Lucca, e non solo, comunemente note come Barbantine). La vita segnata da lutti così pesanti, il marito, il figlio, non potè che sfociare nella totale donazione a Dio e nell’amore per i fratelli e le sorelle più sofferenti. Da subito, infatti, reagì alla durezza della vita con il servizio ai malati della propria città.

Per ricordare questa importante figura, beatificata nel 1995 da Giovanni Paolo II, i cui frutti sono diffusi in tutti i continenti, con strutture, ospedali e servizi in particolare per i più poveri, a Lucca da sabato 15 settembre a sabato 22 settembre ci saranno celebrazioni solenni nella chiesa della Santa Trinità in Lucca, via Elisa, 4. Tutti igiorni Lodi dopo le Lodi una Messa: con la comunità delle suore, con gli ammalati, con i giovani, con le Aggregazioni Laicali e i ministri straordinari della Comunione. Ma non mancheranno rappresentazioni teatrali, concerti, e la presentazione di un nuovo video.

Giovedì 20 settembre alle ore 21 ci sarà la Sacra rappresentazione: «Lo vide e ne ebbe compassione», realizzata da: Associazione-La Tenda di Giovanni.

Venerdì 21 alle ore 21 concerto «Celebrare la Vita» a cura dei maestri: Graziano Polidori e Silvano Pieruccini.

Infine sabato 22 settembre: festa diocesana della beata Maria Domenica Brun Barbantini e chiusura dell’anno giubilare. Ore 8.15 Lodi; ore 17.15 Presentazione del Video: «L’Amore dà la vita» di Gino Bertini nell’Auditorium di San Micheletto; ore 18.15 Messa solenne in cui verranno ricordati anche gli anniversari: 25° e 50° di consacrazione religiosa.