Lucca

Lucca, incontro su “Un mondo postglobale. Fra debito, dazi e conflitti: speranza o timore”

A proporre l'iniziativa sono l’Ufficio diocesano per la pastorale sociale e la Comunità interparrocchiale del Volto Santo

Riccardo Moro

Lunedì 5 maggio alle ore 21, nella sala «Da Massa Carrara» in San Micheletto a Lucca, si tiene l’incontro dal titolo: «Un mondo postglobale. Fra debito, dazi e conflitti: speranza o timore?». Interverrà il professore di politiche dello sviluppo all’Università statale di Milano, Riccardo Moro. A proporre l’incontro sono l’Ufficio diocesano per la pastorale sociale e la Comunità interparrocchiale del Volto Santo.

Infatti il direttore del primo, Luca Pighini, e il parroco della seconda, don Lucio Malanca, spiegano: «Promuoviamo questa iniziativa di conoscenza e riflessione perché nella realtà contemporanea è sempre più necessario riscoprire gli elementi essenziali del vivere comune. Questa iniziativa vuole essere un servizio alla Città perché, attraverso un paziente discernimento comunitario, possiamo imparare a leggere il contesto e orientare il nostro agire verso il bene comune».

Moro – che a Lucca sarà impegnato due giorni, 5 e 6 maggio, per incontri di formazione anche con il clero diocesano – è un economista, proviene dal mondo dell’associazionismo cattolico, in particolare dallo scoutismo, e da tempo si occupa del problema del debito estero dei paesi del sud del mondo, rivendicando il ruolo e la preparazione della società civile anche nelle scelte geopolitiche e nella promozione della pace.