Toscana

MALTEMPO IN TOSCANA: RESTA ALLERTA GHIACCIO, FRAZIONI ISOLATE SULL’AMIATA

(ASCA) – Resta valido fino alle 13 di mercoledì lo stato di allerta con ”criticità moderata” per il ghiaccio in Toscana mentre sull’Amiata (Grosseto) ci sono ancora diverse frazioni isolate per la neve. Secondo quanto reso noto dalla Regione, in Toscana sta migliorando la situazione nelle zone colpite dal maltempo dei giorni scorsi, anche se permangono criticità e chiusure al transito di strade in alcune zone della regione. Particolarmente difficile ancora la situazione in alcune zone interne del grossetano, della provincia di Siena e dell’appennino (Firenze, Arezzo). Nell’aretino i cumuli ai lati delle strade (alti fino a 3 metri) rendono necessario l‘intervento di turbine fresaneve. A Siena a causa di nevicate, vento forte e bassa temperatura è ancora critica la situazione di diverse strade e alcune case nei territori dei comuni di San Casciano Bagni, Cetona, Sarteano, San Quirico, Radicofani, Abbadia San Salvatore, Pienza, Montepulciano sono mal raggiungibili a causa di neve alta. A Grosseto si registrano difficolta’ nella circolazione sulla rete provinciale per presenza di ghiaccio e neve, proseguono le operazioni di sgombero e salatura delle strade. Le strade dei centri storici di Pitigliano, Sorano,Arcidosso, Castel del Piano, Seggiano e Castell’Azzara sono inaccessibili ai mezzi meccanici che non possono intervenire per rimuovere la neve. Nella notte i vigili del fuoco hanno raggiunto all’Elmo due famiglie isolate, altre 4 famiglie isolate nella frazione di Montebuono e due a San Quirico. A Montevitozzo, nella frazione di Capannelle, un’anziana è stata fatta evacuare da casa perché ha ceduto l’architrave sotto il carico della neve. Sull’Amiata Grossetano la viabilità comunale e vicinale risulta in molte zone interrotta, sono ancora isolate diverse frazioni e case sparse di tutti gli otto comuni. Nel fiorentino permangono difficoltà in Alto Mugello dove stanno operando turbine per rimuovere la neve dalle strade.