Giubileo 2025
Massa Carrara-Pontremoli: Giubileo del lavoro, a Viareggio insieme in un cammino di speranza
Ieri un momento di ascolto, preghiera e testimonianza per restituire centralità a una realtà spesso segnata da fatica, solitudine e precarietà

Lunedì 26 maggio, a Viareggio, la diocesi di Massa Carrara-Pontremoli e l’arcidiocesi di Lucca si sono incontrate per celebrare il Giubileo del mondo del lavoro, un momento di ascolto, preghiera e testimonianza per restituire centralità a una realtà spesso segnata da fatica, solitudine e precarietà.
Il cammino, articolato tra piazze e luoghi simbolici della città, è stato coordinato dai rispettivi Uffici diocesani di Pastorale Sociale e del Lavoro, in collaborazione con il MLAC, mentre sono intervenuti anche i vescovi monsignor Mario Vaccari e monsignor Paolo Giulietti. Le loro riflessioni hanno richiamato l’importanza del lavoro come via per la dignità, come strumento di partecipazione e come espressione concreta della vocazione personale. Non un semplice mezzo di sostentamento, ma una via per umanizzarsi e contribuire al bene comune. Presente anche don Bruno Bignami, direttore dell’Ufficio Nazionale di Pastorale Sociale e del Lavoro della CEI.
Numerose le voci ascoltate: educatori, operatori sociali, imprenditori, lavoratori del mare, artigiani. Ognuno ha portato una storia che racconta un lavoro capace di farsi prossimità, cura, responsabilità. Tra queste anche il contributo dei giovani del Progetto Policoro, che hanno testimoniato l’impegno della Chiesa nell’accompagnare le nuove generazioni nella ricerca di un lavoro dignitoso, aiutandole a scoprire i propri talenti e a non rinunciare ai sogni.