Massa Marittima Piombino
Massa Marittima, la festa di San Bernardino
Dopo la processione, la Messa presieduta da padre Michele Maria Pini

La festa di San Bernardino è stata celebrata a Massa Marittima martedì 20 maggio nella chiesa di Sant’Agostino. Prima della Messa delle 18.00 era previsto il ritrovo presso la Torre del Candeliere, punto di partenza della processione con le reliquie del santo.
A presiedere, Padre Michele Maria Pini ofm, il quale, durante l’omelia, ha ripercorso la vita del santo. <<Quando l’8 settembre 1380, Bernardino nacque in questa vostra città, era all’apparenza, solo il figlio di Tollo degli Albizzeschi e Nera Di Bindo degli Avveduti. Nessuno poteva sapere il progetto che Dio aveva su di lui, anzi, fu presto messo a dura prova>>.
Infine, ha voluto ricordare il significato del Sole di San Bernardino nei suoi 12 raggi: come Rifugio dei peccatori (perdono e salvezza); come Vessillo dei Combattenti (coloro che si impegnano a miglioramento); come medicina e salute dei malati; come sollievo dei sofferenti e dolce difesa, come onore dei credenti e invito al Bene, come splendore dei predicatori e luce che illumina; come merito alle fatiche e conferma del buon operare; come liberazione dai pericoli ed esaudimento della preghiera; come desiderio della contemplazione e fuoco che accende alla carità; come aiuto nella prova e dono di Grazia; come dolcezza di pienezza di Grazia e come Gloria piena dei credenti.