Massa Marittima Piombino
Massa Marittima-Piombino, a La Verna la tappa degli animatori dei grest
All'interno del bando oratori promosso dalla Regione Toscana

“Riconoscere e valorizzare la funzione sociale, educativa e formativa degli oratori che vantano una tradizione secolare di impegno educativo e rappresentano un presidio volto ad accogliere, coinvolgere e includere tutti i giovani a prescindere dalle loro appartenenze sociali, culturali o religiose”. Era questo l’obiettivo del protocollo d’intesa tra Regione Toscana e RET (Regione ecclesiastica toscana) siglato il 21 luglio dal presidente Eugenio Giani e dal cardinale Augusto Paolo Lojudice, presidente della Conferenza episcopale toscana che ha stanziato 300.000 euro per ogni annualità nel triennio 2025-2026-2027.
Coinvolta anche l’area diocesana, che per il 2025 ha selezionato il progetto proposto dalla parrocchia dell’Immacolata di Piombino, in continuità alle attività promosse negli ultimi anni da tutto il Vicariato della città e dalla Caritas diocesana, iniziative che negli ultimi anni hanno ravvivato l’inclusione e l’avvicinamento ai giovani.
Tra le azioni del progetto, anche la tappa a La Verna dove, dal 19 al 21 settembre, un gruppo di circa 20 persone (composto da animatori e animatrici dei grest estivi e dagli accompagnatori) si è recato per conoscere sempre di più la figura di san Pier Giorgio Frassati. Infatti, proprio a La Verna, si trova il sentiero che il Cai ha intitolato al santo, uno per ogni regione (più info qui). Per i partecipanti 3 giorni all’insegna del cammino, della spiritualità, della condivisione tra giovani provenienti da diversi territori e della leggerezza.