Massa Carrara - Pontremoli

Massa, presentato il Festival del volontariato

Il Festival del Volontariato, “donatori di speranza”, si propone come un’opportunità unica per sensibilizzare la comunità sull’importanza del volontariato, favorire il dialogo tra le realtà associative e coinvolgere nuovi volontari

Presso la sala incontri della Curia vescovile di Massa si è tenuta nel pomeriggio di ieri, lunedì 19 maggio, la conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa del Festival del Volontariato, in programma per sabato 24 maggio dalle ore 10 in Piazza Aranci a Massa.

Il Festival del Volontariato, “donatori di speranza”, si propone come un’opportunità unica per sensibilizzare la comunità sull’importanza del volontariato, favorire il dialogo tra le realtà associative e coinvolgere nuovi volontari. Attraverso incontri, esposizioni e testimonianze, il festival vuole celebrare l’energia, la passione e la dedizione che ogni giorno trasformano la solidarietà in azione concreta. Durante la giornata, le associazioni partecipanti avranno a disposizione lo spazio per un gazebo dove potranno illustrare il proprio operato attraverso materiali informativi, presentazioni interattive e attività dimostrative.

«Nella cornice dell’anno del Giubileo – ha dichiarato don Maurizio Manganelli, direttore di Caritas diocesana – abbiamo deciso di mettere al centro il volontariato e i volontari che si spendono ogni giorno in tanti campi e settori. Fare volontariato è bello, fa crescere e questa occasione intende mettere in rete associazioni che operano regolarmente nel territorio: al momento hanno aderito 35 realtà associative, dal settore sanitario alla protezione civile ed è la prima volta che ci muoviamo a livello diocesano in una iniziativa del genere. In piazza ci saranno testimonianze, attività e anche giochi per i bambini, mentre ogni associazione avrà il proprio stand con i volontari che presenteranno le loro attività. Un ringraziamento va rivolto all’Amministrazione comunale di Massa per il sostegno e aver messo a disposizione la piazza».

Padre Enrico Di Vita, incaricato diocesano del Festival ha evidenziato l’origine dell’iniziativa il cui obiettivo «rimane quello di far conoscere le realtà del volontariato, magari sensibilizzando anche i più giovani che sembrano estranei a questo mondo».

Vincenzo Cavarra, presidente dell’associazione di protezione civile Alfa Victor, ha espresso apprezzamento per l’iniziativa di cui sono onorati di partecipare nella parte organizzativa.

Infine il Vescovo, monsignor Mario Vaccari, ha dichiarato:  «Dietro la proposta di Caritas, mi sono dimostrato entusiasta perché rientra nella funzione e nella natura che la Chiesa è chiamata a dare al mondo e alla società civile, cioè promuovere tutti i semi che fanno germogliare vita e speranza. Il Vangelo ci raccomanda lo stile del ‘gratuitamente avete ricevuto, gratuitamente date’, secondo la logica di restituire tutto ciò che si accoglie come dono. Sta in questo il senso del titolo del Festival “donatori di speranza”».