Toscana

MOZAMBICO, ATTACCATA RESIDENZA GESUITI, UCCISO MISSIONARIO

Un gruppo di uomini armati non ancora identificati ha assaltato alle prime ore di stamani la residenza gesuita di Angone, nella provincia nordoccidentale di Tete, uccidendo padre Waldyr dos Santos, 69 anni, brasiliano, e Idalina Neto Gomes, 30 anni, volontaria dell’Associazione portoghese “Laici per lo Sviluppo”: lo riferisce in una nota pervenuta poco fa alla MISNA l’ufficio stampa della Compagnia di Gesù. Nell’attacco – aggiunge la nota – sono rimasti feriti padre Mario J. de Almeida, 37 anni, brasiliano, e il fratello José Araújo de Andrade, 76 anni, mozambicano. Gli assalitori sono poi fuggiti a bordo delle auto della comunità.

“Un gruppo di ladri armati ha fatto irruzione nelle prime ore di oggi nella nostra missione di Angonia. Hanno sorpreso i padri nelle loro stanze e hanno immediatamente chiesto denaro; uno dei religiosi ha tentato di opporre resistenza e gli aggressori hanno sparato uccidendolo e ferendone altri due”: lo hanno riferito alla MISNA fonti della Compagnia di Gesù contattate telefonicamente a Tete, capitale dell’omonima provincia nordoccidentale, in merito all’assalto avvenuto nella missione gesuita di Angonia.

Nella residenza si trovavano anche alcuni volontari dell’associazione portoghese “Laici per lo Sviluppo”: “Una volontaria ha tentato di fuggire, ma uno degli aggressori l’ha colpita con un coltello, uccidendola. Quando la polizia è arrivata i ladri erano già scappati con un quantitativo di denaro e con le automobili della comunità, ma almeno si è evitato che potessero assaltare anche la vicina casa delle suore francescane” hanno aggiunto le stesse fonti. “Siamo rimasti sorpresi e scioccati. Ma la diocesi di Tete è stata frequentemente teatro di violenze e rapine contro religiosi e laici”.

I corpi di padre Waldyr dos Santos, 69 anni, brasiliano, e di Idalina Neto Gomes, 30 anni, sono già stati trasferiti all’obitorio di Tete e preparati per le esequie: “Le procedure sono state velocizzate perché qui la temperatura è molto alta, tocca anche i 46° gradi centigradi”.Misna