Italia

NAUFRAGIO CONCORDIA: CONCLUSA LA PRIMA FASE DI ESTRAZIONE DEL CARBURANTE

La Protezione Civile informa in una nota che oggi pomeriggio è terminata la prima fase delle operazioni di prelievo del carburante dalla Costa “Concordia”. “Grazie alle favorevoli condizioni meteo-marine, che hanno interessato l’area dell’Isola del Giglio nell’ultima settimana, – spiega la nota – i tecnici hanno svuotato i sei serbatoi collocati a prua e prelevato un totale di 1.308,6 metri cubi di carburante. La discrepanza rispetto al dato di circa 1500 mc fornito all’inizio delle operazioni è riconducibile all’approssimazione della stima verbale fornita dal capo ingegnere di bordo”. L’avvio della seconda fase delle operazioni, che prevede la rimozione del carburante dai restanti 9 serbatoi collocati nella zona poppiera della nave che si stima contengano il 17% del totale del carburante, necessita di una serie di attività propedeutiche da parte di Smit e Neri la cui tempistica sarà condizionata dalle condizioni meteo. “Non vi sono, infine, particolari anomalie da segnalare – conclude la nota della Protezione civile – né nei movimenti della Costa Concordia monitorati dagli esperti del Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università di Firenze, né nei rilevamenti relativi al rischio ambientale assicurati da Ispra e Arpat”.