Toscana

NAUFRAGIO CONCORDIA: SOPRALLUOGO DELLA COMMISSIONE AMBIENTE

Acquisire notizie approfondite e aggiornate sullo stato delle operazioni di defueling, di recupero dei rifiuti e di rimozione del relitto della Costa Concordia, arenatosi sulla secca della Gabbianara, il 13 gennaio scorso. Questo l’obbiettivo del sopralluogo della commissione regionale Territorio e ambiente, presieduta da Vincenzo Ceccarelli, domani, mercoledì 15 febbraio, all‘Isola del Giglio. All’arrivo al Giglio alle 10.45, i consiglieri incontreranno il sindaco Sergio Ortelli e successivamente effettueranno un sopralluogo nei pressi del pontone dove si stanno svolgendo le operazioni di defueling. Al sopralluogo saranno guidati dai rappresentanti della ditta F.lli Neri Smit che si occupa del recupero del carburante e dall’ingegner Marcello Mossa Verre di Arpat. Alle 12, nella sala operativa dei vigili del fuoco, la commissione ascolterà in audizione il sindaco del Giglio; l’ingegner Ennio Aquilino dei Vigili del Fuoco, direttore tecnico di tutte le operazioni; la Protezione Civile Nazionale; la Capitaneria di Porto; Giovanni Barca e Marcello Mossa Verre di Arpat; il presidente del Parco dell’Arcipelago, Angelo BanfiSandro Moretti e Riccardo Fanti del Dipartimento di Scienze della Terra, centro di competenza del Dipartimento della Protezione Civile.