Toscana

Ospedale Meyer, nuove nomine ai vertici delle specialistiche

Esperienza e innovazione al servizio dei piccoli pazienti

L’estate porta importanti novità per l’AOU Meyer IRCCS. L’ospedale pediatrico fiorentino, punto di riferimento nazionale e internazionale per la cura dei bambini, ha annunciato quattro nuove nomine che rafforzano la propria squadra clinica, con figure di alto profilo chiamate a guidare reparti strategici.

Un ritorno a casa in sala operatoria
A dirigere la Chirurgia pediatrica toracica neonatale e urologica sarà il dottor Enrico Ciardini, che torna al Meyer dopo un’esperienza di sei anni alla guida della chirurgia pediatrica di Trento. Formatasi tra Pisa e Siena, con specializzazioni in Urologia e Chirurgia pediatrica, Ciardini ha mosso i primi passi da chirurgo proprio al Meyer, nel 2003. Da allora ha portato avanti una carriera segnata dall’attenzione alle nuove tecnologie chirurgiche e dalla centralità del piccolo paziente. Adesso ritrova la “sua” Firenze con l’entusiasmo di una nuova avventura professionale.

Una presenza storica per le malattie metaboliche
Dal 1° settembre la dottoressa Elena Procopio sarà la nuova direttrice della Struttura di Malattie metaboliche muscolari ed ereditarie. Medico del Meyer dal 1991, ha maturato in oltre trent’anni un’ampia competenza sulle malattie rare, dagli errori congeniti del metabolismo alle patologie neuromuscolari, con una ricca attività scientifica e collaborazioni internazionali. Già responsabile facente funzione dal 2023, raccoglie ora ufficialmente il testimone della guida del reparto.

Neuroanestesia, continuità con l’esperienza di Serio
La Neuroanestesia e neurorianimazione sarà affidata alla dottoressa Paola Serio, al Meyer dal 2003. Entrata come specializzanda, ha costruito negli anni un percorso che l’ha portata a maturare competenze su tutte le aree dell’anestesia e rianimazione pediatrica, con particolare attenzione alla neuroanestesia e all’endoscopia respiratoria. Dopo due anni da responsabile facente funzione, la sua nomina ufficiale assicura continuità e consolidamento a un settore delicatissimo.

Diagnostica per immagini, la novità di Trinci
New entry per la Diagnostica per immagini, dove arriva la dottoressa Margherita Trinci, con una lunga esperienza all’Ospedale San Camillo-Forlanini di Roma e, più recentemente, alla Radiologia delle Colline dell’Albegna. Specialista in radiologia pediatrica, ha ricoperto ruoli di rilievo nella Società italiana di radiologia medica e interventistica (SIRM), di cui è tuttora membro del consiglio direttivo. Oltre all’impegno clinico, porta con sé una solida produzione scientifica e un forte investimento nella formazione.

Un ospedale in crescita continua
Con queste nuove nomine, il Meyer conferma la propria missione: unire ricerca, innovazione e competenza al servizio dei bambini e delle loro famiglie, rafforzando la rete di eccellenze che ne fa uno dei poli pediatrici più riconosciuti in Italia e in Europa.