Vita Chiesa

PAPA A LORETO: L’ARRIVO IN PAPAMOBILE E LO SCAMBIO DEI DONI

Preceduto dall’arrivo della statua della Madonna di Loreto, portata a mano dai militari dell’aeronautica di cui è patrona, alle ore 10, perfettamente in orario, la Papamobile è entrata nella piazza di Loreto salutata dallo sventolio di migliaia di cappelli e fazzoletti bianchi. L’entusiasmo per l’arrivo di Benedetto XVI è tangibile e come succede spesso una mamma porge al Pontefice il bambino che lo prende in braccio e lo benedice. Dopo i saluti sul sagrato da parte dell’arcivescovo di Loreto, mons. Giovanni Tonucci, e del sindaco della città, si procede allo scambio dei doni: tra di essi un ritratto del Santo Padre e la riproduzione dell’Atlas Marianus del 1702 composto dal 22 cartine geografiche in cui sono indicati i luoghi di culto mariani di tutto il mondo; il Pontefice regala a mons. Tonucci un calice per le celebrazioni. Il Papa entra poi in Basilica, accompagnato dal card. Tarcisio Bertone che concelebrerà con Lui insieme a mons. Tonucci, a mons. Salvatore Fisichella, presidente del Pontificio Consiglio per la promozione della nuova evangelizzazione, e a mons. Nikola Eterović, segretario generale del Sinodo dei vescovi. (Sir)