Toscana

PAPA; POOL: VATICANISTI NELLA SALA CLEMENTINA, UN VOLTO SERENO MA SEGNATO DALLA SOFFERENZA

Quello del Papa dopo la morte è “un volto sereno, ma segnato dalla sofferenza”. A riferirlo è stato il “pool” di dieci giornalisti vaticanisti (in rappresentanza delle diverse aree linguistiche del mondo) ammesso alla “prima stazione nella Casa del pontefice defunto”, che in base al cerimoniale pontificio prevede l’esposizione della salma nella Sala Clementina. Il cardinale Camerlengo (cui durante il periodo della “sede vacante” è affidato il “governo” della chiesa, insieme al collegio cardinalizio, ndr.), Eduardo Martinez Somalo, ha presieduto oggi una celebrazione per dare inizio alle visite alla salma di Giovanni Paolo II, per l’ossequio e la preghiera dei membri della Curia Romana, delle autorità e del corpo diplomatico.

I giornalisti presenti hanno parlato di un “viso molto dimagrito, sereno ma provato” e hanno descritto il corpo del Papa, “vestito di rosso e d’oro, con la mitra bianca e il mantello rosso”, adagiato “su tre cuscini damascati, marrone chiaro” Aveva “il volto sereno e le mani incrociate sul petto”- hanno aggiunto – con accanto il grande cero pasquale e la croce pastorale d’argento; alle sue spalle lo stemma papale. Alla destra della Sala Clementina, guardando il Papa, c’era la cosiddetta “famiglia pontificia”, con il segretario particolare, mons. Stanislaw Dziwisz, le suore dell’appartamento papale; a sinistra, invece, la schiera dei cardinali, tra cui i cardinali Ratzinger, “commosso e in preghiera con il viso tra le mani”, Szoka, “molto commosso”, e Ruini, abbracciato dal presidente CiampiLaw e Mahoney. I politici che affollavano la Sala Clementina (dove si erano raccolte almeno 300 persone), tra cui il presidente del Consiglio Silvio Berlusconi, “abbracciavano don Stanislao”, hanno riferito i vaticanisti, mentre i cardinali “si muovevano liberamente”. Tra i prelati è apparso Milingo.Sir