Massa Marittima Piombino
Piombino, riprende la scuola diocesana di dottrina sociale
Gli appuntamenti previsti, date, orari e sedi, saranno comunicati nelle prossime settimane.

Come annunciato a margine di una approfondita riflessione sulla figura di papa Leone XIII e sul suo pontificato, dal prossimo anno pastorale 2025 – 2026 riprenderanno gli incontri promossi dalla Scuola diocesana sulla dottrina sociale della Chiesa.
Così scriveva infatti il Comitato scientifico della diocesi di Massa Marittima – Piombino nell’articolo pubblicato domenica 4 agosto 2025: «Anche dal prossimo anno pastorale si ripeterà la Scuola di Dottrina Sociale della Chiesa nella nostra diocesi come negli scorsi anni, anche a motivo del nome che ha voluto assumere l’attuale pontefice: Leone XIV». «Infatti – ricorda il Comitato – come lo stesso santo Padre ci ha detto: “Leone XIII con la storica enciclica Rerum Novarum affrontò la questione sociale nel contesto della prima grande rivoluzione industriale e oggi la Chiesa offre a tutti il suo patrimonio di dottrina sociale, per rispondere a un’altra rivoluzione industriale e agli sviluppi dell’intelligenza artificiale che comportano nuove sfide per la difesa della dignità umana, della giustizia e del lavoro”.
«Vogliamo – conclude l’annuncio – approfittare di questi momenti in cui alcuni esperti ci introdurranno alla lettura del magistero per sfatare l’illusione che vuole far coincidere il progresso umano con il progresso scientifico-tecnico. Queste sfide ci ricordano le dimensioni immutabilmente umane ed etiche di tutto il progresso scientifico e tecnologico».
Gli appuntamenti previsti, date, orari e sedi, saranno comunicati nelle prossime settimane.