Vita Chiesa

Pisa, Annunciazione: l’Arcivescovo incontra le mamme in attesa di un figlio

La Chiesa cattolica celebra – lunedì 25 marzo – la solennità dell’Annunciazione del Signore. Ricordando l’episodio – narrato nel vangelo secondo Luca (1,26-37) – della visita dell’angelo Gabriele a Maria di Nazareth, cui avrebbe annunciato l’imminente concepimento del figlio Gesù.

In molte nazioni – per esempio in Toscana, fino al XVIII secolo – la festa dell’Annunciazione (che,  non a caso, cade nove mesi prima del Natale) coincideva con il primo giorno dell’anno e il sistema di calcolo degli anni era detto stile dell’Incarnazione.

Da alcuni anni, nella solennità dell’Annunciazione, l’arcivescovo di Pisa convoca in Cattedrale le coppie in attesa di un figlio. Un appuntamento che si rinnova questo lunedì 25 marzo, quando, alle ore 18.30, monsignor Giovanni Paolo Benotto – nel Duomo di Pisa – incontrerà e benedirà le gestanti, le coppie che attendono un figlio in affido o in adozione, ma anche tutte le coppie che uno o più figli li hanno già avuti. L’incontro si concluderà con l’atto di affidamento dei bambini alla Madonna di Sotto gli Organi: «Vogliamo ringraziare il Signore per il dono della vita – commentano Vittorio e Maria Ricchiuto responsabili dell’ufficio diocesano di pastorale familiare diocesano, promotore dell’iniziativa – e pertanto affidare alla Madonna anche tutti i bambini già nati».

I numeri

Sono 3.134 i bambini nati nel 2017 negli ospedali della provincia di Pisa. Un numero in costante calo ormai da anni: erano stati 3.275 nel 2016 e 3.377 nel 2015. In calo anche il tasso di fertilità: in provincia di Pisa – sono dati sempre del 2017 – ogni donna aveva portato alla luce 1,32 figli.