Cultura & Società

Pisa, grande partecipazione al Galà Lirico in piazza del Duomo

Oltre 3 mila spettatori per il concerto sotto il Campanile più famoso del mondo, illuminato a festa per i suoi 852 anni: con l’Orchestra Filarmonica Italiana diretta da Marcello Rota e le voci di Mariam Battistelli, Oreste Cosimo e Roberto De Candia

Oltre 3 mila persone, ieri sera, hanno gremito Piazza del Duomo a Pisa per il Galà Lirico organizzato dall’Opera della Primaziale Pisana, dedicato al compleanno simbolico della Torre Pendente, che ogni anno si celebra trasformando la piazza in un emozionante teatro a cielo aperto. Quasi un migliaio i posti a sedere disponibili, rapidamente esauriti, e un pubblico partecipe che ha seguito in piedi, sul prato e dai lati della piazza l’intero concerto.

La Torre, illuminata a festa per i suoi 852 anni – portati benissimo –, ha fatto da scenografia unica a una serata particolarmente apprezzata che ha visto protagonisti le voci di Mariam Battistelli (soprano), Oreste Cosimo (tenore) e Roberto De Candia (baritono), accompagnati dai 66 musicisti dell’Orchestra Filarmonica Italiana diretta magistralmente da Marcello Rota. Un programma intenso e raffinato, con celebri pagine di Verdi, Donizetti, Rossini, Puccini, Mozart, Gounod, Catalani, Mascagni e Bizet, ha incantato il pubblico in una cornice unica al mondo.

Al termine del programma non sono mancati i bis, salutati da applausi prolungati: O sole mio, la celebre canzone napoletana di fine Ottocento, uno dei brani più famosi della musica italiana, interpretato a tre voci come omaggio alla città e – perché no – ai tanti turisti presenti in piazza; quindi il Brindisi (Libiamo ne’ lieti calici) da La traviata di Verdi, momento iconico che ha coinvolto anche il Direttore nello stappo festoso di una bottiglia di spumante; e infine la chiusura con di Nino Rota, la colonna sonora felliniana dalle melodie evocative, accompagnata dal ritmo dei battiti di mano di un pubblico decisamente divertito. Un finale travolgente che ha sigillato una serata di grande festa e condivisione.

Ottima accoglienza anche per l’apertura straordinaria e gratuita dei monumenti e musei della Piazza: tra le 20:30 e le 24:00, oltre mille visitatori hanno potuto accedere gratuitamente a Battistero, Camposanto, Cattedrale, Museo delle Sinopie e Museo dell’Opera del Duomo, vivendo una serata unica tra arte e musica.

Il Galà Lirico, offerto dall’Opera della Primaziale Pisana, si conferma così uno degli appuntamenti più amati dell’estate, capace di unire la magia della lirica alla bellezza del patrimonio artistico, offrendo a cittadini e turisti un evento gratuito di altissimo livello.