Prato

Prato-Romania, l’amicizia continua

L’ecumenismo fa di nuovo tappa a Prato. Da lunedì 19 e fino a domenica 25 gennaio sarà infatti ospite della nostra diocesi Mons. Pimen Zainea, Arcivescovo ortodosso di Suceava in Romania. È la terza visita dell’alto prelato a Prato. L’occasione è data dalle celebrazioni del 350° di istituzione della Diocesi; il momento scelto è quello della settimana di preghiera per l’unità dei cristiani.Pimen farà visita ad alcune realtà della Diocesi – Opera S. Rita, Oratorio di S. Anna, la casa di accoglienza per anziani delle suore di Iolo – e avrà numerosi incontri. Tra gli appuntamenti pubblici, segnaliamo la Veglia di preghiera per l’unità dei cristiani, in programma per mercoledì 21 in duomo (ore 21,15), con il pastore evangelico Affuso, e la celebrazione della messa sempre in duomo sabato 24 (ore 18), cui segue l’ostensione straordinaria del S. Cingolo. Di grande suggestione sarà la celebrazione della liturgia eucaristica ortodossa che Pimen terrà domenica 25 alle 10 nella Basilica di S. Vincenzo: un avvenimento raro che ha pochi altri precedenti in diocesi. Mercoledì 21, in mattinata, l’Arcivescovo ortodosso sarà ricevuto a Firenze dal card. Antonelli.L’amicizia con Pimen e la Romania risale al 1992, quando nella nostra città si tenne un incontro ecumenico italo-rumeno sulla dottrina sociale della Chiesa. Il seminario di studi si concluse con l’udienza del Papa.Sulla scia di quel convegno, nel 1994 giunsero a Prato due monache ortodosse della regione della Bucovina. Grazie alla generosità della Diocesi, delle Suore di Iolo e di alcuni pratesi, poterono seguire un corso di restauro nella vicina Firenze ed esercitarsi presso un laboratorio pratese. In Romania c’è un grande bisogno di restauratori per conservare l’ingente patrimonio artistico religioso. Da allora si sono susseguiti gli scambi di visite. Significativa fu la partecipazione di alcuni prelati ortodossi, nel 1995, alla processione diocesana del Corpus Domini. «Un’occasione benedetta – ebbe a dire allora il Vescovo Simoni – per incrementare con piccoli gesti il cammino ecumenico». L’ultima visita di Pimen a Prato risale al 1999.

G.R.