Cultura & Società

Quanto costa un safari in Tanzania?

Se stai pensando di fare un safari in Tanzania (per maggiori informazioni visita www.primalandsafaris.com), la prima domanda che ti viene in mente è probabilmente: “Quanto costa?”.

E’ importante sapere che il costo dipende da diversi fattori, come ad esempio la durata del safari, il tipo di sistemazione scelta e la stagione dell’anno in cui si viaggia. In questo articolo cercheremo di fornirti tutte le informazioni necessarie per capire quanto dovrai spendere per vivere questa esperienza indimenticabile.

Cosa influisce sul costo del safari?

Come già accennato, ci sono diversi fattori da considerare quando si parla di costo del safari. Vediamoli nel dettaglio:

Durata del safari

Il primo elemento da considerare è la durata del safari. Solitamente i tour operator offrono pacchetti che variano dai 3 ai 10 giorni circa. Ovviamente più lunga è la durata del tuo viaggio, maggiore sarà il costo complessivo.

Tipo di sistemazione

Un altro fattore importante è il tipo di sistemazione scelta. In Tanzania ci sono diverse opzioni disponibili: dai campeggi alle tende luxury fino ai lodge e ai campi tendati permanenti. I prezzi variano notevolmente a seconda della tipologia scelta e ovviamente anche qui vale lo stesso principio visto precedentemente: più alto è il livello delle strutture, maggiore sarà il prezzo.

Stagione dell’anno

Infine, la stagione dell’anno in cui si decide di fare il safari può influire notevolmente sul costo. In Tanzania ci sono due stagioni principali:

  • quella secca (da giugno a ottobre),

  • quella delle piogge (da novembre a maggio).

Durante la stagione secca i prezzi tendono ad aumentare poiché è considerata l’alta stagione turistica. Al contrario, durante la stagione delle piogge i prezzi scendono notevolmente.

Quanto costa un safari in Tanzania?

Dopo aver visto quali fattori influenzano il costo del safari, cerchiamo di capire quanto dovrai effettivamente spendere per vivere questa esperienza.

Safari economici

Se vuoi risparmiare qualcosa sul costo del tuo safari, puoi optare per soluzioni più economiche come ad esempio un campeggio o una tenda semplice. In questo caso il prezzo può variare dai 100 ai 150 euro al giorno circa.

Safari di livello medio

Se invece preferisci una sistemazione più confortevole ma non vuoi spendere troppo, puoi scegliere tra le varie opzioni di lodge e campi tendati permanenti che offrono servizi discreti con prezzi che vanno dai 200 ai 400 euro al giorno circa.

Safari luxury

Per chi cerca il massimo comfort e lusso possibile durante il proprio viaggio in Tanzania, ci sono diverse opzioni disponibili come lodges e resort di altissimo livello. In questo caso i prezzi possono superare anche i 1000 euro al giorno.

Suggerimenti 

Ecco alcuni suggerimenti per aiutarti a pianificare il safari in base al tuo budget:

  1. Pianifica in anticipo: prenotando il tuo safari con alcuni mesi di anticipo, potresti trovare offerte speciali o sconti che ti permetteranno di risparmiare sul costo complessivo del viaggio.

  2. Scegli la stagione giusta: se il tuo budget è limitato, considera di viaggiare durante la stagione delle piogge, quando i prezzi tendono ad essere più bassi. Tuttavia, tieni presente che la visibilità degli animali e le condizioni del tempo potrebbero essere meno favorevoli.

  3. Confronta diverse opzioni: prima di prenotare, confronta le offerte di diversi tour operator e valuta attentamente il rapporto qualità-prezzo delle varie opzioni disponibili.

  4. Valuta l’opzione di un safari di gruppo: un safari di gruppo può essere un’ottima soluzione per risparmiare sul costo totale del viaggio. Condividendo le spese con altri viaggiatori, potrai goderti un’esperienza indimenticabile senza spendere una fortuna.

  5. Stabilisci le tue priorità: pensa a quali aspetti del safari sono più importanti per te (comfort, avvistamenti di animali, esperienze uniche) e investi il tuo budget in modo appropriato.

Ricorda che un safari in Tanzania è un’esperienza unica nella vita, quindi è importante trovare il giusto equilibrio tra comfort, qualità dell’esperienza e costo. Pianificando attentamente il tuo viaggio e considerando le diverse opzioni disponibili, potrai goderti un’esperienza indimenticabile senza dover spendere una fortuna.