Vita Chiesa

Quaresima: on line sussidio dell’ufficio liturgico della Cei

Nella presentazione il segretario generale della Cei, monsignor Nunzio Galantino, valorizza il tema dell’umanesimo per collegare l’itinerario verso la Pasqua a quello che prepara il Convegno ecclesiale nazionale di Firenze. «L’uomo nuovo, che a immagine di Cristo e con la forza dello Spirito edifica un’umanità nuova – scrive Galantino -, ci pone in piena sintonia con il Messaggio di papa Francesco per la Quaresima di quest’anno. L’uomo nuovo non si lascia impaludare nella ‘globalizzazione dell’indifferenza’, ma soffre con chi soffre, si apre alla fraternità responsabile, si getta con coraggio nelle sfide del presente».

«L’uomo nuovo che a immagine di Cristo e con la forza dello Spirito edifica un’umanità nuova – scrive Galantino – ci pone in piena sintonia con il messaggio di Papa Francesco per la Quaresima di quest’anno». «‘Rinfrancate i vostri cuori’ (Gc 5,8) è dunque il monito che accogliamo volentieri dal messaggio del Papa. Esso – prosegue – dà un tono di ottimismo e di fiducia, trasmette il coraggio necessario a un profondo impegno di rinnovamento», mentre il sottotitolo del sussidio – «Uomo vecchio crocifisso con Lui» (cf. Rm 6,6) – «orienta l’atteggiamento di gioiosa conversione sul versante del nuovo umanesimo, che nel cammino verso il Convegno ecclesiale di Firenze siamo invitati a assumere con determinazione». Galantino auspica quindi che le comunità cristiane promuovano «concreti itinerari di umanizzazione e di evangelizzazione, perché a tutti sia annunciata la gioia del Vangelo».