Toscana

SALUTE: ALLERGIE; 13% TOSCANI NE SOFFRE A SCUOLA O UFFICIO

Il 13% dei toscani allergici soffre la propria condizione nei locali di studio e di lavoro, per colpa della scarsa pulizia delle aule e degli uffici. La fotografia degli allergici negli uffici e nelle scuole, della Toscana e di tutta Italia, emerge da un’indagine condotta su una popolazione di studenti e impiegati da Gfk-Eurisko in collaborazione con la Fondazione Charta e la Scuola superiore Sant’Anna di Pisa.

Da questa indagine emerge che il 40 per cento dei toscani allergici nel proprio ambiente di lavoro o nell’aula scolastica si trova a fare i conti almeno con 2-3 condizioni di rischio: la presenza di muffe (11 per cento), la condensa alle finestre (15 per cento), l’impossibilità di aprire le finestre perché assenti o sigillate (7 per cento), l’immissione di polveri (3 per cento), la scarsa pulizia (13 per cento), il fatto di trovarsi in un edificio storico con tutto ciò che ne consegue (22 per cento), l’alta concentrazione di persone per metro quadro (34 per cento). La polvere è comunque l’ elemento di rischio maggiore: nel 60 per cento dei casi tutti i sintomi sono riconducibili a questo fattore scatenante. (ANSA).