Cultura & Società

San Cassiano di Controne (Bagni di Lucca): Incontrando Arte Festival dal 21 al 23 Luglio 2023

Dal 21 Luglio al 23 Luglio 2023, si terrà a San Cassiano di Controne, un paesino sopra Bagni di Lucca, la terza edizione di Incontrando Arte Festival

La proposta è curata da Paola Antonella Andreuccetti, direttrice del MUdiC, museo di San Cassiano di Controne, Aldo Tarabella compositore e regista lirico, dall’organista Enrico Barsanti con la collaborazione del Festival Virtuoso e Bel Canto, del Circolo di Lucca Jazz e di LuccaLibri

Il festival è organizzato dal Museo di San Cassiano in collaborazione con l’Associazione Amici del Cavaliere di San Cassiano e si avvale del sostegno della Fondazione Cassa Risparmio di Lucca con il patrocinio del Comune di Bagni di Lucca. Sono quattro gli appuntamenti che si svolgeranno nella suggestiva cornice della chiesa di San Cassiano di Controne.

Il tema, che legherà i vari spettacoli, LE CITTA’ INVISIBILI è un tributo all’opera di Italo Calvino a cento anni dalla sua nascita.

Si inizia Venerdi 21 luglio alle ore 21.15 con un’esibizione, per solo organo, di Michito Kato. Sabato 22 luglio alle ore 18.15 sarà la volta di Talitha Ciancarella di Luccalibri che condurrà l’incontro con Stefano Tofani autore del libro: In fuga col Barone – Nel mondo di Calvino. Un libro edito da Einaudi di narrativa per ragazzi dai 12 anni. Dalle ore 21.15 in collaborazione col Festival Virtuoso & Belcanto 2023 – Musica Mondo, si esibiranno Elenoir Javanmardi e Daniel Savina al violino e Eiline Tal al violoncello. Domenica 23 luglio alle 21.15 in collaborazione con Circolo Lucca Jazz, Simona Generali sarà la protagonista di Visitando le città invisibiliParole e suoni, accompagnata da Manolo Nardi alla tromba, Roberto Beneventi alla fisarmonica, Mirco Capecchi al contrabbasso e Michele Vannucci alla batteria. Gli spettacoli sono a ingresso libero fino ad esaurimento posti.

Dalle ore 19 di venerdì, di sabato e di domenica, sarà inoltre possibile visitare il museo in compagnia della direttrice.

Inaugurato sabato scorso (15 luglio) il nuovo allestimento del Museo di San Cassiano di Controne (Bagni di Lucca) nel quale, oltre ai nuovi apparati illustrativi e multimediali è stata collocata l’opera di videoarte “L’atto creativo di Jacopo della Quercia” realizzata da KIF Italia: il museo custodisce infatti il celebre ‘Cavaliere di San Cassiano’ una delle più belle ed enigmatiche sculture lignee italiane fra gotico e Rinascimento, opera del celebre scultore senese.