Toscana
SANITA’: IN TOSCANA 100 MILA MALATI DI DIABETE; CONVEGNO A FIRENZE SULLA PREVENZIONE
In Toscana sono almeno 100 mila le persone affette da diabete, alle quali se ne devono aggiungere altre 30/40 mila la cui malattia non è ancora stata riconosciuta; altrettanto elevato è il numero dei soggetti a rischio. Sono i dati diffusi dal Dipartimento di endocrinologia e metabolismo dell’Università di Pisa, in vista del meeting internazionale sulla prevenzione del diabete di tipo 2, che si terrà a Firenze, alla Fortezza da Basso, venerdì e sabato prossimi, con il patrocinio della Regione Toscana, della Società italiana di diabetologia e dell’associazione medici diabetologi.
Le stime globali della diffusione della malattia, rendono noto gli scienziati dell’ateneo pisano, indicano una prevalenza di 196 milioni di diabetici noti più un 50% di soggetti che, pur essendo affetti dalla malattia, non ne sono ancora venuti a conoscienza. Per quanto riguarda l’Italia, sono circa due milioni i casi di diabete riconosciuti e un milione le persone he ancora non sanno di averlo. Nel 2025 si prevede che i diabetici nel mondo saranno 330 milioni, mentre in Italia, entro i prossimi dieci anni i casi di diabete aumenteranno di almeno un milione. Secondo gli scienziati, spiega una nota, la ragione della diffusione epidemica della malattia diabetica, anche per gli appartenenti alle fasce di età più basse, è da ricercare nel contemporaneo incremento dell’ obesità, legato a uno stile di vita sempre più sedentario, alla variazione delle abitudini alimentari e al diffuso consumo di cibi a elevato contenuto calorico e di facile assimilazione. In Toscana, informa la nota, l’assessorato alla Salute con la collaborazione del Centro di riferimento regionale del diabete dell’ adulto stanno valutando la possibilità di lanciare un piano di prevenzione. (ANSA).